I cani possono mangiare la carbonara?
In occasione del Carbonara day appena passato vi presento una ricetta per una carbonara dog-friendly (non arrabbiatevi con me, lo so che non può chiamarsi propriamente carbonara 🙂 ).

Ingredienti:
- 180 g di pasta di semola
- 2 uova
- 2 cucchiai di parmigiano
- 2 cucchiai di ricotta
- 50 g di fesa di tacchino o di prosciutto cotto
- Basilico

Procedimento:
- Fai rosolare in una padella anti-aderente la fesa di tacchino o il prosciutto cotto (se serve aggiungi un filo di acqua). Taglia il tacchino o il maiale a cubetti!
- Sbatti le uova con una forchetta e aggiungi il parmigiano, la ricotta e il basilico
- Cuoci la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e non sciacquarla dopo la cottura
- Quando è pronta aggiungila al contenitore con gli altri e mescola tutto per bene

Attenzione:
Questa è una ricetta calcolata per 2 persone con ingredienti che i cani possono assolutamente mangiare.
Puoi quindi condividere un pò di questa pasta con il tuo cane.
Questa ricetta NON deve essere mangiata da:
- razze che non digeriscono l’amido
- cani con problemi gastrointestinali
- cani con allergie ad uno o più ingredienti
- cani in sovrappeso