dieta per allergia cane

Dieta di eliminazione: che cos’è e come funziona

Introduzione

Se sospetti che il tuo cane/gatto soffra di allergie o intolleranze alimentari, la dieta di eliminazione è uno strumento essenziale per identificare il problema.

Questo metodo è estramamente utile e viene utilizzato per valutare la reazione del tuo animale a determinati alimenti per fare quindi diagnosi di allergia.

consulenza veterinaria

Che cos’è la dieta di eliminazione per cani e gatti

Una dieta di eliminazione è un regime alimentare che prevede l’uso di una sola fonte proteica, possibilmente una che l’animale non ha mai mangiato prima o che ha consumato raramente.

Oltre alla fonte proteica, la dieta prevede un solo tipo di carboidrati, mentre verdure e oli possono anche variare.

Obiettivo della Dieta di Eliminazione

Diagnosticare una reazione avversa al cibo (RAC)

Lo scopo principale è diagnosticare una Reazione Avversa al Cibo (RAC), che può causare sintomi come prurito, problemi gastrointestinali o infiammazioni cutanee. La dieta di eliminazione dovrebbe essere seguita sotto la supervisione di un veterinario nutrizionista, che monitorerà la situazione e determinerà la durata necessaria, solitamente da 3 a 8 settimane.

dieta del gatto

Come Funziona la Dieta di Eliminazione

Rigoroso controllo degli alimenti

Durante la fase di eliminazione, è cruciale evitare qualsiasi alimento, snack, integratore che non faccia parte della dieta prescritta. Anche piccole quantità di cibi non consentiti, come biscotti o altri snack, possono alterare i risultati e prolungare il periodo necessario per ottenere una diagnosi. Tutto quello che passa per l’intestino del nostro pet può essere un allergene e dare quindi problemi.

Attenzione agli integratori e farmaci

Anche integratori e farmaci aromatizzati possono scatenare reazioni, quindi è fondamentale informare il veterinario di qualsiasi medicinale somministrato per evitare che interferisca con i risultati della dieta di eliminazione.

dieta allergie gatto

Prove di Reintroduzione: Come Reinserire Alimenti nella Dieta

Una volta che i sintomi del tuo cane/gatto sono sotto controllo e sono migliorati, inizia la fase delle prove di reintroduzione.

L’importanza della variabilità alimentare

Contrariamente a quanto si pensava in passato, mantenere una dieta uguale per lunghi periodi può essere dannoso. Per questo motivo, sarebbe importante introdurre altre fonti proteiche per dare variabilità alla dieta del nostro pet. Le prove di reintroduzione permettono di introdurre nuovi alimenti uno alla volta, in modo da valutare se causano reazioni allergiche.

Conclusione

La dieta di eliminazione è uno strumento diagnostico essenziale per identificare allergie alimentari nei cani e nei gatti. Seguita da prove di reintroduzione, può aiutarti a garantire una dieta sicura e varia per il tuo animale, migliorando la sua salute complessiva. Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarmi!

Condividi l’articolo sui social!

Condividi l'articolo sui social!
Alice Chierichetti
Alice Chierichetti

Medico Veterinario Nutrizionista
Scopri chi sono e seguimi anche su Instagram all'account @alice.nutrivet per trovare consigli, tips e molto altro sull'alimentazione del tuo cane e del tuo gatto.
Per qualsiasi domanda o per richiedere una consulenza nutrizionale personalizzata non esitare a contattarmi.

Articoli: 46